Le ultime novità
Codice Tributario 2022
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1540
La nuova edizione 2022 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa tributaria con il decreto fiscale (d.l. 21 ottobre 2021, n. 146), la legge di bilancio (l. 30 dicembre 2021, n. 234) e le ultimissime novità in tema di bilancio societario e operazioni intracomunitarie apportate dalla legge europea (l. 23 dicembre 2021, n. 234).
Norme tributarie
Imposte dirette – Iva e imposte indirette – Accertamento – Riscossione – Sanzioni amministrative – Reati tributari – Processo tributario – Finanza locale – Rendite finanziarie – Terzo settore – Accordi e convenzioni internazionali – Fiscalità internazionale – Decreto fiscale e legge di bilancio.
Procedure concorsuali e crisi d'impresa
La normativa di riferimento in materia, con le novità previste dal d.l. 24 agosto 2021, n. 118.
Bilancio
Con le novità introdotte dalla legge europea.
Principi contabili nazionali e internazionali
Sintesi dei principi contabili nazionali, con il nuovo OIC 34
Sintesi dei principi contabili internazionali IAS/IFRS
Norme di comportamento del collegio sindacale e dell'organo di controllo
Codice Civile 2022
Norme tributarie - Principi contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1960
VERIFICA IN APPENDICE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI (l. 23.12.2021, n. 238; d.lgs. 29.12.2021, n. 230 e OIC 35)Da anni supporto indispensabile per il professionista, il Codice civile 2022 recepisce tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti normativi.In questa nuova edizione si segnala in particolare:•il d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 17 (Norme di adeguamento alla normativa UE) e i suoi riflessi sul Testo unico in materia di intermediazione finanziaria;•il d.l. 25 maggio 2021, n. 73, conv. con modif., in l. 23 luglio 2021, n. 106 (Misure urgenti Covid-19);•il d.lgs. 25 maggio 2021, n. 83 di recepimento della direttiva UE 2017/2455 e della direttiva UE 2019/1995 per quanto riguarda gli obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza e le cessioni nazionali di beni;•il d.l. 24 agosto 2021, n. 118, conv. con modif., in l. 21 ottobre 2021, n. 147 (Crisi d’impresa e risanamento aziendale) che ha differito i termini del Codice della crisi d’impresa, e i suoi riflessi sul Codice civile, sul Testo unico banche e sulle norme fallimentari;•il d.l. 21 ottobre 2021, n. 146 (decreto fiscale), conv., con modif., in l. 17 dicembre 2021, n. 215;•il d.lgs. 5 novembre 2021, n. 201 di adeguamento a direttive UE relative alla vigilanza e ai requisiti prudenziali sulle imprese di investimento, modificativo del Testo unico finanza;•il d.lgs. 8 novembre 2021, n. 182 e il d.lgs. 8 novembre 2021, n. 193 di attuazione, rispettivamente, delle direttive UE 2019/878 e 2019/879, che hanno profondamente modificato il Testo unico banche e il Testo unico finanze;•le novità della legge di bilancio, l. 30 dicembre 2021, n. 234;•il nuovo OIC n. 34 in materia di ricavi, che si applica ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2023.I contenuti del Codice:•Costituzione•Codice civile•Leggi collegate in materia di: Banca e Borsa, Fallimento, Società•Norme tributarie in materia di: Accertamento e riscossione, Imposte sui redditi e Irap, Iva•Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali•Norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile•Norme relative alla revisione legale dei conti•Indice analitico e Indice cronologico
Romanzo familiare
di Adelaide Amendola
editore: Novecento Editore
pagine: 281
«Dalla città in cui mi ero trasferita tornavo spesso a trovare mia madre… Allora il passato, tutto il vissuto di quella casa, con le sue schiere di nonni e di zii, di governanti, di figliocci, di famigli, con le sue malattie, le sue feste, le sue tragedie, i suoi veleni e la sua allegria, con i tic e le manie della sua variegata popolazione, mi assediava la mente e il cuore in maniera dolorosa e spietata. Ma anche questa sensazione era come uscita da un sogno, un sogno non mio: il sogno di un’altra persona»
L'impresa mafiosa
tra capitalismo violento e controllo sociale
di Nando dalla Chiesa
editore: Novecento Editore
pagine: 168
Pochi argomenti come la mafia sollecitano la fantasia popolare. Così anche per l'impresa mafiosa, circondata da un'aura di impenetrabilità e di fatturati leggendari. Il libro prova a inquadrarne identità e comportamenti partendo dai dati storici concreti. E delinea un'impresa che unisce a una straordinaria disponibilità di capitali l'esercizio specializzato della violenza e un fitto controllo sociale; e che brucia più ricchezza di quanta ne crei. Un'impresa che persegue insieme il potere e il profitto, ma alla fine mette il potere al primo posto. Perché è "impresa-stato", parte integrante di uno stato alternativo; e non lo scorda mai. Una discussione per molti aspetti inedita, utile a formare una cultura più consapevole su una materia che ha ormai assunto un'importanza strategica.
Shaboo
Una nuova indagine di Gabriele Sarfatti
di Gianluca Ferraris
editore: Novecento Editore
pagine: 368
Milano brucia, non solo per la morsa del caldo. Una nuova droga è arrivata in città: chi la assume rischia di morire, ma nemmeno chi la spaccia si sente al sicuro.Quando Gabriele Sarfatti, giornalista tossico e maldestro, si imbatte in due cadaveri decapitati nella toilette di un Intercity, non sospetta che quel ritrovamento sarà l’inizio di una faida per il controllo del territorio. Nella metropoli che mescola hipster e criminali, spritz e stupefacenti, assessori sceriffi e sbirri corrotti, Sarfatti scova una pista che lo condurrà fino a Napoli. Spalleggiato come sempre dal suo pusher di fiducia Zucchero e dal burbero vicequestore Giovanni Biondi, il cronista si troverà di fronte al più inatteso degli epiloghi. E alla necessità, ancora una volta, di fare i conti con i suoi fantasmi.
Carolina e le altre
di Sandro Merz
editore: Novecento Editore
pagine: 136
Nuovi amori per Zerm in un rocambolesco giro del mondo che lo porterà da Padova a Caracas e poi da Las Vegas sino all'isola di Cuba, sempre in fuga con il cuore rapito da Olga, Lena, Caterina, Sabrina, Valentina, Regina e infine dalla bella Carolina, l'unica che forse potrebbe guarirlo.Donne che lo incantano e lo irretiscono senza possibilità di fuga perché nella vita di Zerm sono sempre i sentimenti a prevalere sulla ragione, soprattutto di notte quando le ombre sono tutte uguali.