Novecento Editore: Extra
Il lavoro che vorrei
Costruire il futuro, tra crisi e opportunità
di Marina Calderone
editore: Novecento Editore
pagine: 176
Quale Italia lasceremo ai nostri figli? Che futuro aspetta i nostri giovani che affollano speranzosi le università italiane, sognando di trovare un lavoro adatto ai loro studi? A questi interrogativi occorre dare una risposta. Marina Calderone usa la sua esperienza sul campo per accompagnarci nella riflessione sulle strategie per uscire dalla crisi degli ultimi anni e mettere le basi per le opportunità future. In un Paese la cui crescita economica è minima, i giovani in cerca di occupazione aumentano sempre di più, le donne hanno difficoltà a trovare una loro collocazione lavorativa e spesso scoraggiate desistono, tutti dobbiamo sentire l´obbligo di dare il nostro contributo di individui responsabili. La strada delle riforme è piena di difficoltà ma la scelta di percorrerla è un imperativo a cui nessuno, politici, istituzioni, professionisti, cittadini, può sottrarsi.
Comunicare le professioni
Economia, istituzioni e società. Il lavoro nell'Italia che cambia
Autori vari
editore: Novecento Editore
pagine: 118
«Se il capitale sociale del nostro Paese è elevato, e molti altri ce lo invidiano, lo dobbiamo anche al ruolo svolto dal mondo professionale, consulenti del lavoro compresi, e dalle piccole imprese. Rosario De Luca, responsabile dell'ufficio stampa della categoria, in questo libro spiega bene le sfide che attendono lui e i suoi colleghi, la battaglia condotta contro il decreto Bersani, le incomprensioni con l'Autorità garante della concorrenza e con il suo presidente Antonio Catricalà. Non nasconde limiti, errori e contraddizioni, che a volte caratterizzano l'attività di ordini e categorie; ammette che molto c'è da fare. Ma il messaggio più significativo appare quello sulla terzietà dei professionisti del lavoro. Non sono alleati né dell'impresa, né del sindacato. Applicano la legge e si propongono di migliorarla, dopo averla provata ogni giorno, senza ambire a riscriverla direttamente. E basterebbe già questo per ringraziarli della loro opera professionale e civica». Ferruccio de Bortoli – direttore del Corriere della Sera
Carosello
genio e pubblicità all'italiana
di Marco Melegaro
editore: Novecento Editore
«Ho rivisto la mia infanzia e la mia adolescenza, caro Marco