Novecento Editore: Professionale
Codice Civile 2020
Norme tributarie - Principi contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
In questa nuova edizione del codice civile si segnalano in particolare:• nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate al Libro V dal Codice della crisi d’impresa, in vigore dal 16 marzo 2019 e dal prossimo 15 agosto 2020;• nella sezione relativa alle Leggi collegate, le importanti modifiche apportate al Testo unico in materia bancaria e creditizia dal Codice della crisi d’impresa e l’adeguamento della normativa nazionale a disposizioni UE perquanto riguarda il Testo unico in materia di intermediazione finanziaria, oltre alle modifiche al d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 in tema di riciclaggio. Inoltre sono da evidenziare gli interventi normativi sul d.lgs. 8 giugno 2001, n.231 (responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società);• nella sezione Norme tributarie, le modifiche introdotte dalla legge di stabilità, dal collegato fiscale, dalla legge europea e dal d.l. 30 aprile 2019, n. 34 al Tuir e alla disciplina Iva;• nella sezione Principi contabili, l’aggiornamento agli ultimi emendamenti apportati ai principi contabili nazionali e le modifiche intervenute sul d.lgs. 28 febbraio 2005, n. 38 in materia di principi contabili internazionali.Le spese di spedizione di questo prodotto sono gratuite
Pacchetto Codici Civile + Tributario 2020
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
Codice Civile 2020In questa nuova edizione del codice civile si segnalano in particolare:• nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate al Libro V dal Codice della crisi d’impresa, in vigore dal 16 marzo 2019 e dal prossimo 15 agosto 2020;• nella sezione relativa alle Leggi collegate, le importanti modifiche apportate al Testo unico in materia bancaria e creditizia dal Codice della crisi d’impresa e l’adeguamento della normativa nazionale a disposizioni UE perquanto riguarda il Testo unico in materia di intermediazione finanziaria, oltre alle modifiche al d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 in tema di riciclaggio. Inoltre sono da evidenziare gli interventi normativi sul d.lgs. 8 giugno 2001, n.231 (responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società);• nella sezione Norme tributarie, le modifiche introdotte dalla legge di stabilità, dal collegato fiscale, dalla legge europea e dal d.l. 30 aprile 2019, n. 34 al Tuir e alla disciplina Iva;• nella sezione Principi contabili, l’aggiornamento agli ultimi emendamenti apportati ai principi contabili nazionali e le modifiche intervenute sul d.lgs. 28 febbraio 2005, n. 38 in materia di principi contabili internazionali.Codice Tributario 2020L’edizione 2020 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa fiscale con la legge di bilancio e il decreto fiscale collegato.Inoltre il d.l. 30 aprile 2019, n. 34 (misure urgenti per la crescita economica) ha inciso in materia di accertamento e di finanza locale.I contenuti:NORME TRIBUTARIEImposte dirette – Iva e imposte indirette – Accertamento – Riscossione – Sanzioni amministrative– Reati tributari – Processo tributario – Finanza locale – Rendite finanziarie– Terzo settore – Accordi e convenzioni internazionali – Fiscalità internazionalePROCEDURE CONCORSUALIPRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALILe spese di spedizione di questo prodotto sono gratuite
Codice Tributario 2020
Procedure concorsuali, Principi contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1340
L’edizione 2020 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa fiscale con la legge di bilancio e il decreto fiscale collegato.Inoltre il d.l. 30 aprile 2019, n. 34 (misure urgenti per la crescita economica) ha inciso in materia di accertamento e di finanza locale.I contenuti:NORME TRIBUTARIEImposte dirette – Iva e imposte indirette – Accertamento – Riscossione – Sanzioni amministrative– Reati tributari – Processo tributario – Finanza locale – Rendite finanziarie– Terzo settore – Accordi e convenzioni internazionali – Fiscalità internazionalePROCEDURE CONCORSUALIPRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALILe spese di spedizione di questo prodotto sono gratuite
Pacchetto Codici Civile + Tributario 2019
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
CODICE CIVILE 2019
NORME TRIBUTARIE - PRINCIPI CONTABILI - LEGGI COLLEGATENORME DI COMPORTAMENTO DEL COLLEGIO SINDACALE - REVISIONE LEGALE DEI CONTI
In questa nuova edizione del codice civile si segnalano in particolare:
• nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate al Libro V dal Codice della crisi d’impresa;
• nella sezione relativa alle Leggi collegate, le importanti modifiche apportate al Testo unico intermediazione finanziaria dai decreti legislativi 21 maggio 2018, n. 68 e 10 agosto 2018, n. 107 e dal d.l. 25 luglio 2018, n. 91. è stato infine inserito il nuovo Codice della crisi d’impresa.
• nella sezione Norme tributarie, le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 30 dicembre 2018, n. 145, dal collegato fiscale d.l. 23 ottobre 2018, n. 119 e dal d.lgs. 29 novembre 2018, n. 142 al Tuir e alla disciplina Iva;
• nella sezione Principi contabili, il nuovo OIC 11 in materia di finalità e postulati del bilancio d’esercizio, emesso nel marzo 2018;
• nella sezione Professione commercialista, le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale per le società quotate emesse nell’aprile 2018 dal Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili.
CONTENUTI
Costituzione
Codice civile
Leggi collegate in materia di:
Banca e Borsa
Fallimento
Società
Norme tributarie in materia di:
Accertamento e riscossione
Imposte sui redditi e Irap
Iva
Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali
Principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate e quotate e norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile
Norme relative alla revisione legale dei conti
CODICE TRIBUTARIO 2019L’edizione 2019 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa fiscale con la legge di bilancio (l. 30 dicembre 2018, n. 145) e il decreto fiscale collegato (d.l. 23 ottobre 2018, n. 119) oltre all’emanazione di recenti provvedimenti che incidono sul regime di tassazione del consolidato nazionale (d.m. 1° marzo 2018) e in materia di Terzo settore (d.lgs. 3 agosto 2018, n. 105).
Nella sezione Procedure concorsuali è stata inserito il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Nella sezione Principi contabili, il nuovo OIC 11 in materia di finalità e postulati del bilancio d’esercizio, emesso nel marzo 2018.
I contenuti
Norme tributarie
Imposte dirette
Iva e imposte indirette
Accertamento
Riscossione
Sanzioni amministrative
Reati tributari
Processo tributario
Finanza locale
Rendite finanziarie
Terzo settore
Accordi e convenzioni internazionali
Fiscalità internazionale
Procedure concorsuali
Principi contabili nazionali e internazionali
Codice Civile 2019
Norme tributarie - Principi contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1940
In questa nuova edizione del codice civile si segnalano in particolare:
• nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate al Libro V dal Codice della crisi d’impresa;
• nella sezione relativa alle Leggi collegate, le importanti modifiche apportate al Testo unico intermediazione finanziaria dai decreti legislativi 21 maggio 2018, n. 68 e 10 agosto 2018, n. 107 e dal d.l. 25 luglio 2018, n. 91. è stato infine inserito il nuovo Codice della crisi d’impresa.
• nella sezione Norme tributarie, le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 30 dicembre 2018, n. 145, dal collegato fiscale d.l. 23 ottobre 2018, n. 119 e dal d.lgs. 29 novembre 2018, n. 142 al Tuir e alla disciplina Iva;
• nella sezione Principi contabili, il nuovo OIC 11 in materia di finalità e postulati del bilancio d’esercizio, emesso nel marzo 2018;
• nella sezione Professione commercialista, le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale per le società quotate emesse nell’aprile 2018 dal Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili.
CONTENUTI
Costituzione
Codice civile
Leggi collegate in materia di:
Banca e Borsa
Fallimento
Società
Norme tributarie in materia di:
Accertamento e riscossione
Imposte sui redditi e Irap
Iva
Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali
Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate e quotate e norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile
Norme relative alla revisione legale dei conti
Codice Tributario 2019
Procedure concorsuali - Principi contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1358
L’edizione 2019 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa fiscale con la legge di bilancio (l. 30 dicembre 2018, n. 145) e il decreto fiscale collegato (d.l. 23 ottobre 2018, n. 119) oltre all’emanazione di recenti provvedimenti che incidono sul regime di tassazione del consolidato nazionale (d.m. 1° marzo 2018) e in materia di Terzo settore (d.lgs. 3 agosto 2018, n. 105).
Nella sezione Procedure concorsuali è stata inserito il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n.14).
Nella sezione Principi contabili, il nuovo OIC 11 in materia di finalità e postulati del bilancio d’esercizio, emesso nel marzo 2018.
I contenuti:
Norme tributarie
Imposte dirette
Iva e imposte indirette
Accertamento
Riscossione
Sanzioni amministrative
Reati tributari
Processo tributario
Finanza locale
Rendite finanziarie
Terzo settore
Accordi e convenzioni internazionali
Fiscalità internazionale
Decreto fiscale collegato alla legge di bilancio
Procedure concorsuali
Principi contabili nazionali e internazionali
Codice Tributario 2018
Procedure concorsuali - Principi contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1234
L’edizione 2018 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa fiscale con la legge di bilancio (l. 27 dicembre 2017, n. 205) e il decreto fiscale collegato (d.l. 16 ottobre 2017, n. 148) oltre all’emanazione di nuovi provvedimenti che incidono in materia di accertamento e processo tributario (d.l. 24 aprile 2017, n. 50) e in materia di regime fiscale per gli enti del Terzo settore (d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117).Nella sezione delle Procedure concorsuali è stata inserita la l. 19 ottobre 2017, n. 155 di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.Infine sono state aggiornate le sintesi dei Principi contabili 11 (Finalità e postulati del bilancio di esercizio) e 19 (Debiti) e inserita la sintesi dell’IFRS 16 in tema di leasing.
CONTENUTI
NORME TRIBUTARIE
Imposte dirette
Iva e imposte indirette
Accertamento
Riscossione
Sanzioni amministrative
Reati tributari
Processo tributario
Finanza locale
Rendite finanziarie
Terzo settore
Accordi e convenzioni internazionali
Fiscalità internazionale
PROCEDURE CONCORSUALI
PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Codice Civile 2018
Norme Tributarie - Principi Contabili
di Riccardo Bauer
editore: Novecento Editore
pagine: 1806
In questa nuova edizione del codice civile si segnalano in particolare:
nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate al Libro V dalla legge di bilancio (l. 27 dicembre 2017, n. 205) e dal d.lgs. 15 marzo 2017, n. 38 in materia di lotta alla corruzione nel settore privato;
nella sezione relativa alle Leggi collegate, le importanti modifiche apportate al d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (Testo Unico banche), al d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria) e al d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (Norme di contrasto dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio). È stato aggiornato il d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica) con le disposizioni integrative e correttive previste dal d.lgs. 16 giugno 2017, n. 100. È stata infine inserita la l. 19 ottobre 2017, n. 155 di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.
nella sezione Norme tributarie, le modifiche introdotte dalla legge di bilancio al Tuir e alla disciplina Iva, oltre a quelle derivanti dall’introduzione del codice del terzo settore (d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117) e dalla Legge europea (l. 20 novembre 2017, n. 167);
-nella sezione Principi contabili, sono state aggiornate le sintesi dei Principi contabili 11 (Finalità e postulati del bilancio di esercizio) e 19 (Debiti) e inserita la sintesi dell’IFRS 16 in tema di leasing.
I contenuti del Codice:
Costituzione
Codice civile
Leggi collegate in materia di: Banca e Borsa, Fallimento, Società
Norme tributarie in materia di: Accertamento e riscossione, Imposte sui redditi e Irap, Iva
Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali
Principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate e quotate e norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile
Norme relative alla revisione legale dei conti
Codice penale e di procedura penale
E leggi complementari
Autori vari
editore: Novecento Editore
pagine: 936
Il Codice intende offrire una prospettiva generale del vigente assetto normativo in materia penale e processuale penale. In particolare, vuole costituire utile ausilio per gli studenti e gli operatori del diritto, essendo stato concepito con particolare attenzione alle connessioni sistematiche tra le norme, in modo tale da agevolare la lettura e la comprensione degli istituti.Il testo dei due Codici, penale e di procedura penale, così come quello delle Leggi complementari è, infatti, corredato da un cospicuo apparato di note, le quali rinviano alle altre fonti normative che, senza pretesa di completezza, integrano la lettura delle norme codicistiche. Un'attenzione partcolare è stata riservata all'elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale, i cui approdi sono segnalati in calce ad ogni disposizione interessata.Il volume è aggiornato con la l. 23 giugno 2017, n. 103 (c.d. riforma Orlando), la l. 3 luglio 2017, n. 105 (tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari) e la l. 14 luglio 2017, n. 110 (nuovo delitto di tortura).
Struttura:
• Disposizioni fondamentali
• Codice penale
• Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale
• Delega per l’emanazione del codice di procedura penale
• Codice di procedura penale
• Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale
• Leggi complementari in materia di:
- criminalità organizzata e misure di prevenzione
- depenalizzazione e sanzioni sostitutive
- giudice di pace
- giustizia minorile
- ordinamento penitenziario
- ordine pubblico
- reati codice della strada
- reati tributari
- responsabilità degli enti
- stupefacenti
Codice di procedura civile
E leggi complementari
di Bruno Capponi
editore: Novecento Editore
pagine: 780
Le modifiche sempre più frequenti sul testo del codice ci hanno abituato a percepirlo come una tela di Penelope tessuta e disfatta senza posa. Principio ispiratore nell’applicazione di tutte le più recenti novelle è stato quello per cui i processi pendenti debbano restare soggetti alle norme abrogate con la conseguente formazione di un “doppio binario” (vecchio rito-nuovo rito) che determina la formazione di blocchi separati di contenzioso.Si sono poi sempre più diffuse leggi settoriali in forma di codice contenenti (anche) norme processuali: per la tutela del consumatore, per la privacy, le assicurazioni private e via discorrendo. Imponente è stata la produzione di normative sull’informatizzazione.Il codice tiene conto dell’evoluzione normativa recentissima e il ricco bagaglio di annotazioni permette di districarsi nell’accavallarsi dei regimi transitori.Aggiornato con:
Reg. (CE) 20 maggio 2015, n. 2015/848 (procedimenti di insolvenza)
d.l. 27 giugno 2015, n. 83 (misure urgenti in materia fallimentare e processuale civile)
d.lgs. 24 settembre 2015, n. 156 (revisione del contenzioso trubutario)
l. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità)
STRUTTURA:
Norme generali
Codice di procedura civile
Regolamenti comunitari
Leggi complementari in materia di:
arbitrato
avvocati
azioni collettive e dei consumatori
competenza giurisdizionale
consulenti tecnici, interpreti, traduttori
contenzioso tributario
contratti agrari
degiurisdizionalizzazione
licenziamenti
locazioni urbane
mediazione
notificazioni
procedure concorsuali
processo informatico
ragionevole durata del processo
responsabilità civile dei magistrati
semplificazione dei riti
separazione e divorzio
sezioni specializzate in materia di impresa
termini processuali