Novecento Editore: Versus
Misericordiae
(8.38)
di Massimo Ferro
editore: Novecento Editore
pagine: 200
Quattro uomini e quattro donne. Ognuno con le sue colpe e le sue meschinità: Mario Calano, avvocato di successo, che frequenta prostitute e quando ne mette incinta una, Lubijana, fugge. Frida, che ignora la felicità per averla perduta forse senza capirla. Gisella Bortelli, brillante magistrato, che all’improvviso si ferma e si lascia annientare dall’angoscia. E poi Annibale Malinverni, Cecilia Dellabis, Giorgio Spreges, ognuno sovrastato da un diverso diavolo nero. Anche il misterioso F., da tempo bloccato nel presente. Misericordiae racconta queste otto vite che precipitano l’una sull’altra dentro un territorio triangolare che le attrae come un magnete. Ai vertici le città di Medantia e Ruanzo, a nord e a sud d’Italia, e il piccolo borgo di Vico Massaro.Spinti senza scampo verso una resa, lì si agitano questi e altri personaggi prossimi a un ultimo incontro. Ma forse le loro vite, resistenti alle finali astuzie dei mestieri e dei bisogni, pur intontite di dolore, ritroveranno misura e senso in nuove avventure solitarie e testarde. Misericordiae è un romanzo bello e struggente. Con un grido verso la terra: la preghiera di sospendere il giudizio ed entrare nella pietà, per le vite degli altri. Vite misere e comunque splendenti, come ogni vita umana, come anche la nostra.
Cercando Kafka
di Guido Marcelli
editore: Novecento Editore
pagine: 240
Chi è K.? Un semplice impiegato di banca giunto a Praga sulle orme di Kafka per un pellegrinaggio misticoletterario? Un funzionario del governo italiano in missione segreta? Un alter-ego del più celebre personaggio kafkiano? E perché il Processo dello scrittore praghese è tanto temuto dalle autorità della Repubblica Ceca? Mentre le risposte sull’identità di K. e i suoi progetti tardano ancora a giungere, tutto attorno a lui comincia a precipitare. Per le vie della vecchia Praga fatti inspiegabili spingono K. a ripercorrere alcune delle tappe vere o presunte della vita artistica di Kafka. E in un apparente gioco dell’assurdo si materializzano i personaggi letterari del romanziere: le solerti guardie che arrestano Josef K. nel Processo, il pittore Titorelli, le claustrofobiche aule dei tribunali, le cupe architetture verticali del Castello. Spettro dopo spettro, la verità su K. e sull’intero sistema in cui è stato risucchiato verrà fi nalmente alla luce. Romanzo estroso, surreale, ironico, Cercando Kafka è un tributo appassionato ad uno dei più grandi scrittori del Novecento che si misura sull’unico campo di battaglia possibile: quello in cui alla logica subentra l’assurdo.
Chi nasce quadro può morire tondo
(e l'avvocato Mignoni Arduini si trovò tra un Puma e una Tigre)
di Bruno Capponi
editore: Novecento Editore
pagine: 200
Quando l’avvocato Ernesto Mignoni Arduini sale all’Aventino per una serata che si annuncia noiosa, tra nobili decaduti e professionisti frolli, non ha idea che di lì a poco il tappo della bottiglia che porta in dono verrà usato per un tentato omicidio. Non ha neppure idea di chi sia er Puma, già professore di semiologia e estetica all’università di Bologna e oggi sommelier, che verrà ucciso il giorno dopo. Conosce solo, biblicamente, la Tigre der Bengala, prostituta trasteverina di folgorante bellezza. Il problema di Mignoni Arduini, più che altro, è che in meno di ventiquattr’ore uno zoo di personaggi matti e indiavolati entra nella sua vita e la stravolge. Mentre lui, particolare non da poco, viene considerato il mandante dei delitti e deve scagionarsi. Il che gli varrà una discesa agli inferi. Letteralmente. Dall’attico con terrazza ai Parioli alle antiche grotte nel sottosuolo di Roma. Un romanzo dal ritmo serrato e dallasorprendente ironia, che ha il coraggio di essere fi nalmente e del tutto un bel romanzo italiano. Sarebbe piaciuto a Carlo Emilio Gadda per come sa restituirci una Roma verace. Epoi perché contiene una tenera storia d’amore. Ad alta gradazione etilica.
La causa
di Bruno Capponi
editore: Novecento Editore
Una causa civile iniziata dinanzi al Tribunale di Roma nel lontano 1950 e rimasta quiescente per decenni viene improvvisamente
A dio piacendo
di Michele Navarra
editore: Novecento Editore
Una tragedia soltanto sfiorata e una che purtroppo non sarà possibile evitare
L'ultima occasione
di Michele Navarra
editore: Novecento Editore
Ormai insofferente verso il mondo che lo circonda, l’avvocato Alessandro Gordiani decide di lasciare Roma, la sua famiglia, il
Carolina e le altre
di Sandro Merz
editore: Novecento Editore
Nuovi amori per Zerm in un rocambolesco giro del mondo che lo porterà da Padova a Caracas e poi da Las Vegas sino all'isola di
Anni e disinganni
di Umberto Apice
editore: Novecento Editore
Inizia l’ultimo decennio del Novecento e il ventiseienne Giorgio Perrella si accinge a entrare nel mondo del lavoro e a far pa
Cittadino Modello
di Davide Vicari
editore: Novecento Editore
Un cambiamento epocale sta sconvolgendo il Paese, già scosso da incredibili scandali
La vita dipinta
di Filippo Danovi
editore: Novecento Editore
Può una vita essere raccontata attraverso i differenti piani di lettura di un’opera pittorica?È quanto accade ad Andrea, il pr
Il concorso
di Bruno Capponi
editore: Novecento Editore
Alla Sapienza si tenta, dopo un blocco di vent’anni, di celebrare un concorso di prima fascia per una delle discipline caratte