Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eterno duello per le pensioni

L'eterno duello per le pensioni
titolo L'eterno duello per le pensioni
sottotitolo Felice Cavallotti e l'alba della previdenza sociale italiana
Autore
Prefazione
Collana Extra
Editore Novecento Editore
Formato
libro Libro
Pagine 134
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788899316440
 
12,00
 
Disponibilità immediata

In pillole

«La tragica morte di Felice Cavallotti raffigura il perenne incontro-scontro esistente tra previdenza pubblica e privata. Un duello che non vede né vinti né vincitori. La principale sollecitazione deve andare ai giovani, che devono essere messi nella condizione di poter costruire il proprio futuro pensionistico sin dalle prime esperienze lavorative, anche approfittando delle tante misure di diversificazione esistenti. Riflettere ed agire su questo terreno sarà vitale per il nostro sistema previdenziale». Marina Calderone

Fine Ottocento: la progressiva industrializzazione del Paese e l’incessante fuga dalle campagne verso le città, trasformano i rapporti sociali e creano nuovi bisogni. In una Italia ancora giovane, la politica si divide sulle risposte da dare al crescente malcontento. Destra e sinistra si fronteggiano in Parlamento, mentre la popolazione reclama tutele e diritti. Riduzione dell’orario, impiego delle donne e dei fanciulli, infortuni sul lavoro, diritto allo sciopero. Siamo agli albori della nascita dello Stato sociale italiano. Ma sono le pensioni a rappresentare la maggiore sfida, come quella sostenuta il 6 marzo 1898 dall’onorevole Felice Cavallotti, a colpi di sciabola affilata e appuntita, senza esclusione di colpi.

 

 

Biografia dell'autore

Fabio Faretra

Fabio Faretra
Fabio Faretra (1961) dirige l'Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro.
Studioso di sistemi previdenziali dei liberi professionisti, ha scritto numerosi saggi e articoli. Ha collaborato con il Dipartimento Mercato del lavoro della CGIL Funzione Pubblica ed è tra i fondatori dell'associazione Lavoro & Welfare, per la quale ha curato il volume La previdenza dei professionisti (ottobre 2010).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.