Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'impresa mafiosa

L'impresa mafiosa
titolo L'impresa mafiosa
sottotitolo tra capitalismo violento e controllo sociale
Autore
Argomento Saggistica
Collana Extra
Editore Novecento Editore
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788890804472
 
16,50
Pochi argomenti come la mafia sollecitano la fantasia popolare. Così anche per l'impresa mafiosa, circondata da un'aura di impenetrabilità e di fatturati leggendari. Il libro prova a inquadrarne identità e comportamenti partendo dai dati storici concreti. E delinea un'impresa che unisce a una straordinaria disponibilità di capitali l'esercizio specializzato della violenza e un fitto controllo sociale; e che brucia più ricchezza di quanta ne crei. Un'impresa che persegue insieme il potere e il profitto, ma alla fine mette il potere al primo posto. Perché è "impresa-stato", parte integrante di uno stato alternativo; e non lo scorda mai. 
Una discussione per molti aspetti inedita, utile a formare una cultura più consapevole su una materia che ha ormai assunto un'importanza strategica.
 

Biografia dell'autore

Nando dalla Chiesa

Nando dalla Chiesa insegna Sociologia della criminalità organizzata alla Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università degli Studi di Milano.
È editorialista del Fatto quotidiano e presidente onorario dell'associazione Libera. 
È inoltre presidente del Comitato antimafia di esperti del Comune di Milano. Tra i suoi libri recenti sulla questione mafiosa si ricordano Buccinasco. La ’ndrangheta al nord, scritto con Martina Panzarasa (Einaudi, 2012), l'antologia critica Contro la mafia (Einaudi, 2010), La convergenza. Mafia e politica nella seconda Repubblica (Melampo, 2010) e Le Ribelli (Melampo, 2006).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.