Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice Civile 2022

Codice Civile 2022
titolo Codice Civile 2022
sottotitolo Norme tributarie - Principi contabili
Autore
Collana Professionale
Editore Novecento Editore
Formato
libro Libro
Pagine 1960
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788832257090
 
29,90

Informazioni importanti

IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE 2023
VERIFICA IN APPENDICE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI (l. 23.12.2021, n. 238; d.lgs. 29.12.2021, n. 230 e OIC 35)

Da anni supporto indispensabile per il professionista, il Codice civile 2022 recepisce tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti normativi.
In questa nuova edizione si segnala in particolare:

•il d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 17 (Norme di adeguamento alla normativa UE) e i suoi riflessi sul Testo unico in materia di intermediazione finanziaria;
•il d.l. 25 maggio 2021, n. 73, conv. con modif., in l. 23 luglio 2021, n. 106 (Misure urgenti Covid-19);
•il d.lgs. 25 maggio 2021, n. 83 di recepimento della direttiva UE 2017/2455 e della direttiva UE 2019/1995 per quanto riguarda gli obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza e le cessioni nazionali di beni;
•il d.l. 24 agosto 2021, n. 118, conv. con modif., in l. 21 ottobre 2021, n. 147 (Crisi d’impresa e risanamento aziendale) che ha differito i termini del Codice della crisi d’impresa, e i suoi riflessi sul Codice civile, sul Testo unico banche e sulle norme fallimentari;
•il d.l. 21 ottobre 2021, n. 146 (decreto fiscale), conv., con modif., in l. 17 dicembre 2021, n. 215;
•il d.lgs. 5 novembre 2021, n. 201 di adeguamento a direttive UE relative alla vigilanza e ai requisiti prudenziali sulle imprese di investimento, modificativo del Testo unico finanza;
•il d.lgs. 8 novembre 2021, n. 182 e il d.lgs. 8 novembre 2021, n. 193 di attuazione, rispettivamente, delle direttive UE 2019/878 e 2019/879, che hanno profondamente modificato il Testo unico banche e il Testo unico finanze;
•le novità della legge di bilancio, l. 30 dicembre 2021, n. 234;
•il nuovo OIC n. 34 in materia di ricavi, che si applica ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2023.

I contenuti del Codice:

•Costituzione
•Codice civile
•Leggi collegate in materia di: Banca e Borsa, Fallimento, Società
•Norme tributarie in materia di: Accertamento e riscossione, Imposte sui redditi e Irap, Iva
•Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali
•Norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile
•Norme relative alla revisione legale dei conti
•Indice analitico e Indice cronologico



 

Biografia dell'autore

Riccardo Bauer

Riccardo Bauer è dottore commercialista, revisore legale, docente di revisione aziendale presso l'Università Cattolica di Milano. È stato presidente del collegio sindacale di società quotate e non, attuale presidente della commissione non financial Audit dell’ordine dei dottori commercialisti di Milano. Docente in master nazionali e internazionali. Autore del Codice civile e del Codice tributario, editi da Novecento Editore.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.