Codice Tributario 2022

Codice Tributario 2022
29,60

Informazioni importanti

IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE 2023

La nuova edizione 2022 del Codice tributario è caratterizzata dall’aggiornamento puntuale della normativa tributaria con il decreto fiscale (d.l. 21 ottobre 2021, n. 146), la legge di bilancio (l. 30 dicembre 2021, n. 234) e le ultimissime novità in tema di bilancio societario e operazioni intracomunitarie apportate dalla legge europea (l. 23 dicembre 2021, n. 234).

Norme tributarie

Imposte dirette – Iva e imposte indirette – Accertamento – Riscossione – Sanzioni amministrative – Reati tributari – Processo tributario – Finanza locale – Rendite finanziarie – Terzo settore – Accordi e convenzioni internazionali – Fiscalità internazionale – Decreto fiscale e legge di bilancio.

Procedure concorsuali e crisi d'impresa

La normativa di riferimento in materia, con le novità previste dal d.l. 24 agosto 2021, n. 118.

Bilancio

Con le novità introdotte dalla legge europea.

Principi contabili nazionali e internazionali

Sintesi dei principi contabili nazionali, con il nuovo OIC 34

Sintesi dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Norme di comportamento del collegio sindacale e dell'organo di controllo

 

Biografia dell'autore

Riccardo Bauer

Riccardo Bauer è dottore commercialista, revisore legale, docente di revisione aziendale presso l'Università Cattolica di Milano. È stato presidente del collegio sindacale di società quotate e non, attuale presidente della commissione non financial Audit dell’ordine dei dottori commercialisti di Milano. Docente in master nazionali e internazionali. Autore del Codice civile e del Codice tributario, editi da Novecento Editore.