Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicare le professioni

Comunicare le professioni
titolo Comunicare le professioni
sottotitolo Economia, istituzioni e società. Il lavoro nell'Italia che cambia
Autori ,
Prefazione
Collana Extra
Editore Novecento Editore
Formato
libro Libro
Pagine 118
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788895411217
 
12,00
 
Disponibilità immediata
«Se il capitale sociale del nostro Paese è elevato, e molti altri ce lo invidiano, lo dobbiamo anche al ruolo svolto dal mondo professionale, consulenti del lavoro compresi, e dalle piccole imprese. Rosario De Luca, responsabile dell'ufficio stampa della categoria, in questo libro spiega bene le sfide che attendono lui e i suoi colleghi, la battaglia condotta contro il decreto Bersani, le incomprensioni con l'Autorità garante della concorrenza e con il suo presidente Antonio Catricalà. Non nasconde limiti, errori e contraddizioni, che a volte caratterizzano l'attività di ordini e categorie; ammette che molto c'è da fare. Ma il messaggio più significativo appare quello sulla terzietà dei professionisti del lavoro. Non sono alleati né dell'impresa, né del sindacato. Applicano la legge e si propongono di migliorarla, dopo averla provata ogni giorno, senza ambire a riscriverla direttamente. E basterebbe già questo per ringraziarli della loro opera professionale e civica». Ferruccio de Bortoli – direttore del Corriere della Sera
 

Biografia degli autori

Rosario De Luca

Rosario De Luca
Una vita spesa per la comunicazione istituzionale: si potrebbe riassumere in queste poche parole il profilo di Rosario De Luca. Responsabile della comunicazione dei consulenti del lavoro sin dal 1994 (prima nel sindacato di categoria e dal 1996 nel Consiglio nazionale dell'Ordine), è riuscito nell'impresa di portare all'attenzione del grande pubblico un settore come quello degli ordini professionali su cui aleggiano grandi pregiudizi.
Esercita la libera professione di consulente del lavoro e di avvocato, ma l'hobby del giornalismo ha ben presto contagiato il suo ruolo di consigliere nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro. Hanno preceduto questa pubblicazione Comunicare con le professioni (2010) e Professionisti privilegiati e parassiti. La grande mistificazione (2012).

Ignazio Marino

Ignazio Marino (curatore) è giornalista del quotidiano economico-giuridico ItaliaOggi. Segue il settore delle professioni dal 2002. Nel 2010 gli è stato assegnato il premio "Libere professioni in libera stampa".

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.