L'Italia è il Paese dei paradossi: in una situazione di disoccupazione che cresce a ritmi allarmanti non si è in grado di organizzare un sistema dei servizi al lavoro che permetta, almeno, di far incrociare chi cerca un'occupazione con i 300-400.000 posti di lavoro disponibili e per i quali le imprese non trovano personale adeguato. Nelle classificazioni internazionali il nostro sistema dei servizi al lavoro è considerato, per qualità ed efficacia, al 120° posto. In fondo non sarebbe così difficile migliorare sensibilmente la situazione. E soprattutto non sarebbe costoso per le finanze pubbliche. A condizione che la politica torni a fare il suo mestiere: disegnare scenari, progettare sistemi, proporre e condividere soluzioni.
Nel 2005 promuove la costituzione dell'Agenzia per il Lavoro Workopp spa di cui oggi è Presidente.
Biografia dell'autore
Stefano Zanaboni
Stefano Zanaboni è laureato in filosofia, inizia la sua esperienza professionale nel mondo della formazione nel 1986. Nel 1990 è trai fondatori dell'ente di formazione Cesvip.Nel 2005 promuove la costituzione dell'Agenzia per il Lavoro Workopp spa di cui oggi è Presidente.